Logo cryalothena.sbs

cryalothena

Game Design Avanzato 3D

Il Nostro Team Creativo

Professionisti appassionati che trasformano idee innovative in esperienze di game design straordinarie

Ritratto di Valentina Rocchetti, Lead Creative Director

Valentina Rocchetti

Lead Creative Director
Architettura 3D Lighting Design Workflow Creativi Team Leadership

Con oltre dodici anni nel settore del game design, Valentina ha guidato progetti per studi indipendenti e major internazionali. La sua specializzazione nelle tecniche di illuminazione avanzata l'ha portata a sviluppare metodologie innovative che ora insegniamo nei nostri corsi avanzati.

Prima di unirsi a cryalothena nel 2022, ha lavorato come senior artist presso studi di Milano e Torino, contribuendo a titoli che hanno ricevuto riconoscimenti a livello europeo. Il suo approccio combina precisione tecnica e visione artistica, qualità che trasmette quotidianamente al nostro team.

Spazio di lavoro creativo del team di sviluppo tecnico

Marco Benedetti

Technical Development Lead
Engine Optimization Shader Programming Performance Analysis Tool Development

Marco rappresenta il ponte perfetto tra creatività e programmazione. La sua esperienza quindicennale nello sviluppo di engine grafici gli ha permesso di creare strumenti personalizzati che semplificano workflow complessi per i nostri studenti.

Ha iniziato la sua carriera sviluppando shader per simulazioni architettoniche, per poi specializzarsi nel gaming. Dal 2021 è responsabile dello sviluppo delle nostre pipeline didattiche, creando esercitazioni pratiche che riflettono scenari reali dell'industria.

Ambiente di ricerca e sviluppo per progetti educativi innovativi

Elena Torriani

Educational Innovation Specialist
Metodologie Didattiche UX Research Content Strategy Assessment Design

Elena trasforma concetti tecnici complessi in percorsi di apprendimento accessibili e coinvolgenti. La sua formazione in psicologia cognitiva, combinata con otto anni nel game design, le permette di progettare esperienze educative che rispettano i ritmi naturali di apprendimento.

È entrata in cryalothena nel 2023 dopo aver coordinato programmi formativi per diverse software house europee. Il suo contributo è stato fondamentale nel ripensare l'architettura dei nostri corsi, introducendo metodologie che favoriscono l'apprendimento pratico e la ritenzione a lungo termine.

La Nostra Filosofia

cryalothena nasce dalla convinzione che l'apprendimento nel game design debba rispecchiare la natura stessa del medium: interattiva, esplorativa e profondamente coinvolgente. Non crediamo nei percorsi rigidi o nelle formule preconfezionate. Ogni studente porta con sé un bagaglio unico di creatività e prospettiva tecnica.

Dal 2019, abbiamo costruito una comunità di professionisti e aspiranti developer che condividono la passione per l'innovazione tecnica e l'eccellenza artistica. I nostri corsi nascono dall'esperienza diretta sul campo, dalle sfide reali che abbiamo affrontato in production e dalle soluzioni creative che abbiamo sviluppato insieme.

Quello che ci distingue è l'approccio umano alla tecnologia. Crediamo che dietro ogni shader complesso, ogni sistema di particelle elaborato, ogni ambiente immersivo ci sia sempre una storia da raccontare e un'emozione da trasmettere.

Apprendimento Pratico

Ogni concetto viene esplorato attraverso progetti concreti, simulando le dinamiche reali degli studi di sviluppo professionali.

Mentorship Personalizzata

Seguiamo individualmente ogni percorso, adattando metodologie e tempi alle specificità di ciascun studente.

Innovazione Continua

I nostri programmi evolvono costantemente, integrando le tecnologie emergenti e le tendenze del mercato internazionale.